cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
20 Gennaio, 2021

Decreto Ristori: Come congelare la rata del Mutuo?

Decreto Ristori: Come congelare la rata del Mutuo?
20 Gennaio, 2021
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Purtroppo nell’ultimo anno molte persone sono state colpite dalla crisi economica e si sono trovate in difficoltà nel pagamento delle rate del mutuo.

Per questo motivo, il Governo ha dato lo scorso aprile la possibilità di congelare la rata del mutuo.

Nel Decreto Ristori dello scorso dicembre sono stati prolungati i termini per poter richiedere l’aiuto economico ( il nuovo emendamento estende il termine consentito da 9 a 24 mesi).

Vediamo di seguito: chi può avere accesso a questa possibilità? Come congelare la rata del mutuo?

Come congelare la rata di mutuo

Si tratta della sospensione temporanea del pagamento del mutuo consente di bloccare i versamenti delle rate nella misura della quota capitale e del 50% degli interessi. 

La richiesta va effettuata in forma scritta direttamente alla propria banca, presso la quale è stato stipulato il mutuo (sul sito dell’Abi è possibile verificare le banche che aderiscono all’iniziativa). 

Per poter presentare la domanda e congelare la rata del mutuo occorre rispettare le dovute scadenze (trovate qui il modulo da scaricare). 

Tutte le scadenze

Il termine per la presentazione delle richieste è il 31 marzo 2021 per i lavoratori dipendenti e non.

Mentre rimangono fuori dalla proroga i lavoratori autonomi, professionisti o piccoli imprenditori, infatti il termine per le domande è scaduto il 17 dicembre 2020. 

Congelare la rata del mutuo: i requisiti

Il Decreto Ristori quater ha permesso di richiedere il congelamento ad alcune categorie di lavoratori:

  • coloro che hanno perso il lavoro (subordinato o non subordinato ma continuativo),
  • i lavoratori che hanno ha subito una riduzione dell’orario di lavoro,
  • chi ha subito la sospensione del lavoro per almeno 30 giorni.

Infine, per poter richiedere il congelamento delle rate, è stato introdotto un ulteriore requisito, l’ISEE inferiore ai 30.000 euro.

Inoltre ci sono delle altre restrizioni. Sono infatti esclusi dai questi aiuti i consumatori che hanno presentato ritardi di oltre 90 giorni consecutivi nei pagamenti precedenti.

 

Richiedi un finanziamento qui
Designed by Pressfoto / Freepik
Articolo precedenteMutuo senza contratto a tempo indeterminato?mutuo senza contratto indeterminato, uomo al pcArticolo successivo Come ottenere un mutuo: 5 consigli utilicome ottenere un mutuo

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12

 

La piattaforma non garantisce l’intera gamma di offerte disponibili sul mercato, non proponendo pertanto il prodotto in assoluto più conveniente e che le condizioni dell’offerta proposta all’esito delle simulazioni potrebbero variare dopo le valutazioni effettuate dal finanziatore sulla posizione del cliente. Le opzioni di finanziamento riportate dalla piattaforma rientrano solitamente nel novero dei prodotti distribuiti dai finanziatori partners della medesima; pertanto, la rappresentazione delle stesse non necessariamente risponde alla migliore soluzione disponibile sul mercato o alla più adatta alle esigenze dell’utente.