cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
20 Settembre, 2019

Finanziamento mobili e arredamento: come ottenerlo?

Finanziamento mobili e arredamento: come ottenerlo?
20 Settembre, 2019
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO
  • Introduzione
  • Conviene acquistare i mobili a rate?
  • Finanziamenti per mobili e cucina: a chi chiederli?
  • Quanto puoi chiedere?
  • Quali sono i requisiti?
  • Quali documenti devo presentare?
  • Come ottenere un finanziamento per acquistare mobili?

Stai arredando o rimodernando casa? Hai bisogno di una nuova cameretta per i bambini, una cucina più moderna, o semplicemente di un nuovo look per il tuo appartamento?

Se non disponi della liquidità necessaria o non vuoi dare fondo ai tuoi risparmi, la miglior soluzione è quella di chiedere un finanziamento per acquistare mobili: in questo modo potrai comprare tutti i mobili di cui hai bisogno pagandoli in comode rate mensili.

finanziamento mobili, conviene farlo?

La risposta a questa domanda non è univoca, perché dipende molto dalle necessità di ognuno di noi. Quello che possiamo dire è che si tratta certamente una soluzione comoda e molto diffusa, quindi le banche e finanziare offrono spesso finanziamenti per acquistare mobili a tassi di interesse decisamente vantaggiosi.

Invece di mettere da parte ogni mese per arrivare all’importo necessario, potrai acquistare subito l’arredamento di cui hai bisogno, e la differenza di prezzo non sarà così notevole. È veramente utile se devi necessariamente acquistare con urgenza una cucina, un salotto o una camera da letto, magari perché stai arredando casa o la stai ristrutturando.

Finanziamenti per mobili e cucina: a chi chiederli? Quanto puoi chiedere?

Generalmente ci sono due tipi di finanziamenti adatti all’acquisto di mobili: il prestito personale e il prestito finalizzato.

Nel primo caso riceverai direttamente sul tuo conto la somma richiesta, che potrai utilizzare in qualsiasi negozio di tua scelta per l’acquisto dell’arredamento, e rimborserai il finanziamento secondo le rate previste dal piano di ammortamento;

Nel secondo caso, il rivenditore presso cui ti rechi ha stabilito una convenzione con un istituto finanziario erogante, e quindi potrai attivare il prestito, che è vincolato all’acquisto dello specifico bene, direttamente in negozio. L’importo viene pagato dalla finanziaria al venditore, mentre l’acquirente rimborsa il debito secondo quanto previsto dal piano di ammortamento.

Puoi chiedere un prestito personale anche per finanziare l’acquisto contemporaneo di più mobili o elettrodomestici. Per esempio, puoi richiedere un finanziamento quando stai arredando la tua casa nuova o vuoi sostituire in blocco tutti i mobili.

La somma massima che viene erogata di solito è di 30mila euro. Per quanto riguarda le tempistiche, il prestito viene emesso generalmente nell’arco di 5 giorni, anche se spesso dipende dalla banca o dalla società a cui ti rivolgi. Le modalità di rimborso dei prestiti per arredamento avviene, così come per le altre tipologie di prestito personale, attraverso il rimborso di rate mensili, il piano di ammortamento varia generalmente da 24 fino a 120 mesi.

Quali sono i requisiti?

Il finanziamento per acquistare mobili non richiede specifici requisiti, tranne un reddito regolare e dimostrabile e un’adeguata affidabilità finanziaria (non avere debiti o ritardi nei pagamenti di altri prestiti). L’ accettazione delle richieste dipende anche alla valutazione del livello di reddito del richiedente e al rapporto tra quest’ultimo e l’eventuale rata di rimborso. Ad ogni modo, dei requisiti di base imprescindibili sono:

  • Età compresa tra i 18 e i 75 anni
  • Reddito dimostrabile
  • Residenza nel territorio italiano
  • Titolare di un conto corrente

Inoltre ogni banca applica una propria politica di rischio nella valutazione delle richieste, basandosi sui dati statistici che possiede (credit scoring).

Come già accennato, se la storia creditizia del richiedente presenta ritardi nei rimborsi di precedenti finanziamenti, insoluti, ecc. la probabilità che la richiesta venga accettata è ovviamente più bassa.

In alcuni casi una valida alternativa può essere la Cessione del Quinto. Questa forma di finanziamento, dedicata ai lavoratori dipendenti e pensionati, consente di adottare criteri di valutazione più flessibili.

Quali documenti devo presentare?

Per richiedere un qualsiasi tipo di finanziamento servono:

  • Carta d’identità
  • Codice fiscale
  • Documento di reddito
  • Permesso di soggiorno (se sei cittadino straniero).

Per quanto riguarda la certificazione della condizione lavorativa e reddituale: i lavoratori dipendenti devono far pervenire l’ultima busta paga (a volte sono richieste le ultime due),  i pensionati presentano l’ultimo cedolino della pensione. Invece i liberi professionisti devono esibire l’ultima dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Unico), il modulo F24 attestante i pagamenti, il certificato di attribuzione della partita IVA e la visura camerale. 

In alcuni casi e per determinati finanziamenti potrebbe essere necessario presentare le le ultime bollette di luce, acqua e gas.

Come ottenere un finanziamento per acquistare mobili?

Per ottenere un finanziamento per acquistare dei mobili puoi presentarti in banca o rivolgerti ad una società finanziaria. Il problema è che rischi di sottoscrivere il primo prestito disponibile, che probabilmente non sarà il più vantaggioso.  La cosa migliore è informarsi bene e confrontare le varie offerte e scegliere quale che fa per te.

Valuta sempre alcuni elementi come:
  • le garanzie richieste;
  • il tasso di interesse praticato (valuta bene TAN e soprattutto TAEG – tasso annuo effettivo globale);
  • Eventuali interessi di mora;
  • ogni altra spesa accessoria, anche una tantum (come le spese d’istruttoria, ecc..) o assicurazioni obbligatorie;
  • l’ammontare totale del finanziamento;
  • La modalità di rimborso;
  • il numero, gli importi e la scadenza delle singole rate;

Se hai già iniziato a cercare, ti sarai reso conto che le offerte di prestito per arredamento sono tantissime. Come valutare quella che ti conviene di più? Su internet si trovano molti comparatori che permettono con pochi click di individuare le offerte di prestito per arredamento più consone alle proprie esigenze.

Puoi calcolare direttamente online un preventivo gratuito per un finanziamento per mobili, grazie a un comparatore online come Konfronto. Ti basterà scegliere indicare alcuni dati, come la somma di denaro che hai in mente, la durata del prestito e così via. Ti verrà subito calcolato l’importo e il numero delle rate da rimborsare, e potrai procedere alla richiesta di finanziamento  direttamente online. Prova subito!

Foto creata da Freepik
Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedentePrestiti, i preventivi sono gratis o devo pagare?prestiti preventivi gratisArticolo successivo Esistono prestiti personali facili da ottenere?soldi euro prestiti facili

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12

 

La piattaforma non garantisce l’intera gamma di offerte disponibili sul mercato, non proponendo pertanto il prodotto in assoluto più conveniente e che le condizioni dell’offerta proposta all’esito delle simulazioni potrebbero variare dopo le valutazioni effettuate dal finanziatore sulla posizione del cliente. Le opzioni di finanziamento riportate dalla piattaforma rientrano solitamente nel novero dei prodotti distribuiti dai finanziatori partners della medesima; pertanto, la rappresentazione delle stesse non necessariamente risponde alla migliore soluzione disponibile sul mercato o alla più adatta alle esigenze dell’utente.

Gestisci consenso
Questo sito web utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione.

I cookie sono usati per garantire il funzionamento del sito, effettuare statistiche e mostrare annunci pubblicitari personalizzati.
Cliccando sul tasto «Accetta tutti i cookie» acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli di marketing personalizzato.
Cliccando sul tasto «Chiudi e Rifiuta» acconsenti solo all’utilizzo dei cookie funzionali.
Cliccando invece su «Gestisci preferenze» puoi selezionare in modo granulare le finalità e le terze parti.

Leggi la nostra
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}