cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
19 Settembre, 2019

Prestiti, i preventivi sono gratis o devo pagare?

Prestiti, i preventivi sono gratis o devo pagare?
19 Settembre, 2019
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO
  • I preventivi dei prestiti sono gratuiti?
  • Chi può richiedere un preventivo gratuito?
  • Preventivo gratis: meglio online o in filiale?
  • Attenzione alle truffe!
  • Come ottenere dei preventivi gratuiti online?

Come per ogni tipo di servizio, anche quando si è alla ricerca di un prestito, sicuramente la prima cosa che interessa è avere un preventivo. In questo modo saprai subito quante spese dovrai affrontare, i tassi di interesse e l’esatto ammontare dalla rata da rimborsare mensilmente, per essere preparato ed evitare sorprese. Ma i preventivi dei prestiti sono gratis oppure bisogna pagare per ottenerli?

La risposta a questa domanda ovviamente cambia molto il modo in cui si affronta la ricerca. Ma prima di tutto vediamo come funziona il processo per ottenere un preventivo.

Inoltrando una richiesta ad un istituto di credito, questo procederà a verificare la tua affidabilità creditizia e la tua situazione finanziaria, ricostruendo la tua storia bancaria e consultando le banche dati (come il C.R.I.F.) per formulare di conseguenza un preventivo personalizzato. Infatti a seconda del tuo profilo e della valutazione di quelli che possono essere dei “fattori di rischio”, la banca o finanziaria potrà chiederti maggiori garanzie o degli interessi leggermente più elevati. Visto che alcune valutazioni richiedono degli studi approfonditi, viene logicamente da chiedersi se i preventivi di prestito siano gratuiti o a pagamento.

I preventivi dei prestiti sono gratuiti?

Si, i preventivi dei prestiti sono gratis. In questo modo potrai confrontare diverse soluzioni e trovare quella più adatta a te. Pagare ogni singolo preventivo sarebbe una condizione limitante, che ti permetterebbe di consultare soltanto l’offerta di pochi istituiti di credito, e non avere un’idea completa del mercato.

Ti starai forse chiedendo come fanno ad essere gratuiti i preventivi di prestito, visto che, come abbiamo detto, richiedono un’analisi del profilo del richiedente e quindi comportano delle spese per la banca o finanziaria.

Gli eventuali oneri e spese di istruttoria sono inclusi nella rata del finanziamento, non andranno quindi pagati in anticipo, ma solo se deciderai di accettare la proposta dell’istituto di credito e proseguire con la richiesta di prestito.

Ad ogni modo, anche se i preventivi dei prestiti sono gratis, è bene sapere che non tutti possono ottenerne uno. Perché è utile saperlo? Questo ti permetterà innanzitutto di risparmiare del tempo e delle energie, evitandoti di inviare delle richieste che non sarebbero accettate a priori. Inoltre, quando una richiesta di prestito viene rifiutata dalla finanziaria, rischi di essere segnalato in banca dati. Vediamo allora, chi può richiedere un preventivo?

Chi può richiedere preventivi di prestito gratuiti?

Ogni istituto di credito applica i propri criteri di selezione per quanto riguarda l’erogazione dei prestiti, che in genere variano molto anche secondo il tipo di prodotto creditizio.

Ad ogni modo, per quasi tutte le tipologie di finanziamento, ad esempio anche i piccoli prestiti finalizzati all’acquisto di elettrodomestici o tecnologia, è richiesto un reddito dimostrabile. Generalmente i disoccupati sono esclusi in ogni caso, in quanto non forniscono alcuna garanzia che possano rimborsare il prestito e quindi ad alto rischio per la banca.

Il discorso cambia invece se si è segnalati come cattivi pagatori. Anche in questo caso non sarà possibile ottenere un preventivo di prestito gratis, non essendo finanziamenti accessibili per chi ha una segnalazione in banca dati. Ma esistono delle soluzioni.

In particolare il mercato offre un prodotto, che si sta diffondendo sempre più per la sua comodità, facilità di ottenimento (ma anche per ovviare ai problemi appena citati) è la Cessione del Quinto. In questo caso la rata viene detratta direttamente dallo stipendio (o dalla pensione) del richiedente e l’importo non può superare un quinto del reddito. Questa soluzione è dedicata ai dipendenti (sia del settore pubblico che privato) e pensionati.

Preventivo gratis: meglio online o in filiale?

Le richieste di finanziamenti online sono sempre più in aumento. Infatti la possibilità di ottenere un preventivo gratuito direttamente dal proprio pc o smartphone è sicuramente molto più comoda rispetto al doversi recare in filiale. Oggi la maggior parte delle grandi banche e finanziarie italiane permette non  solo di richiedere un preventivo di prestito gratis, ma anche di sottoscriverlo e gestirlo interamente online.

Uno degli aspetti particolarmente apprezzati dei prestiti online riguarda senza dubbio la possibilità di risparmio. Infatti le procedure sono più snelle, e l’assenza di alcune spese accessorie, previste invece per i prestiti tradizionali, permettono alle finanziarie e banche di applicare dei tassi d’interesse più allettanti.

L’offerta online presenta un vantaggio anche per chi ha bisogno di un prestito urgente, in quanto le tempistiche sono decisamente più rapide. Infatti in molti casi, soprattutto per i piccoli importi sotti i 5.000 euro, è possibile ottenere la liquidità desiderata nel giro di 24/48 ore dall’invio della richiesta.

Anche i prestiti online garantiscono il rispetto di elevati standard di sicurezza e un’approfondita analisi della situazione finanziaria del richiedente prima dell’erogazione della somma desiderata.

Attenzione alle truffe!

Soprattutto quando si parla di internet, non va sottovalutato il rischio di imbattersi in truffe, quindi  è bene muoversi con cautela e prendere degli accorgimenti per la propria sicurezza.

Prima di tutto bisogna accertarsi attentamente dell’identità del nostro interlocutore. Non c’è da fidarsi di chi non utilizza dei canali ufficiali o è poco chiaro riguardo alla natura della propria azienda.  Inoltre, controlla sempre l’esistenza di: una sede fisica in Italia, un numero di telefono valido e un sito web aggiornato e funzionante.

In maniera generale è assolutamente sconsigliato di inviare documenti personali e soprattutto denaro in anticipo. Come abbiamo detto i preventivi di prestiti sono gratis, chiunque chieda di inviare soldi prima di poter procedere con la richiesta di finanziamento, per presunte iscrizioni a questo o quel ministero della finanza è da diffidare, si tratta quasi sicuramente di una truffa!

Come ottenere preventivi di prestiti gratuiti online?

Confrontare le condizioni dei diversi prestiti online presenti sul mercato è sicuramente il modo migliore per identificare la soluzione di finanziamento più conveniente.

L’uso di un comparatore online come KONFRONTO può rendere la tua ricerca molto più rapida ed efficace, consentendoti di trovare in pochi click il prestito online più vantaggioso e adatto alle tue esigenze!

Infatti in questo modo potrai confrontare gratuitamente le varie offerte delle principali banche e finanziarie italiane e calcolare direttamente online  le rate del tuo finanziamento.

Inserendo i tuoi parametri, otterrai un preventivo di prestito gratuito e ben dettagliato, con l’ammontare degli interessi e delle spese di istruttoria. Una volta scelta la formula che più ti conviene in base alle tue necessità, non ti resta che cliccare per inviare una richiesta.

Il nostro servizio non richiede alcuna spesa aggiuntiva per il cliente, né in anticipo né inclusa nella rata!

Un ulteriore vantaggio di Konfronto è la garanzia che gli istituti di credito a cui ti rivolgerai sono tra i principali in Italia, iscritti ai registri ufficiali e controllati dalla Banca d’Italia: invii la tua richiesta in modo sicuro e senza pensieri! 

In aggiunta tue informazioni personali saranno trattate con i massimi standard di sicurezza e secondo le vigenti norme sulla privacy (puoi controllare qui la normativa sulla privacy.

Evita brutte sorprese, ottieni un preventivo di prestito completamente gratuito e scegli la migliore offerta per te!

Designed by tirachardz / Freepik
Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedenteI migliori mutui bancari: come scovarli?mutuo casaArticolo successivo Finanziamento mobili e arredamento: come ottenerlo?finanziamento mobili casa

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12

 

La piattaforma non garantisce l’intera gamma di offerte disponibili sul mercato, non proponendo pertanto il prodotto in assoluto più conveniente e che le condizioni dell’offerta proposta all’esito delle simulazioni potrebbero variare dopo le valutazioni effettuate dal finanziatore sulla posizione del cliente. Le opzioni di finanziamento riportate dalla piattaforma rientrano solitamente nel novero dei prodotti distribuiti dai finanziatori partners della medesima; pertanto, la rappresentazione delle stesse non necessariamente risponde alla migliore soluzione disponibile sul mercato o alla più adatta alle esigenze dell’utente.

Gestisci consenso
Questo sito web utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione.

I cookie sono usati per garantire il funzionamento del sito, effettuare statistiche e mostrare annunci pubblicitari personalizzati.
Cliccando sul tasto «Accetta tutti i cookie» acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli di marketing personalizzato.
Cliccando sul tasto «Chiudi e Rifiuta» acconsenti solo all’utilizzo dei cookie funzionali.
Cliccando invece su «Gestisci preferenze» puoi selezionare in modo granulare le finalità e le terze parti.

Leggi la nostra
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}