cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
30 Settembre, 2019

Risparmia sul tuo prestito: trova i tassi più convenienti

Risparmia sul tuo prestito: trova i tassi più convenienti
30 Settembre, 2019
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

  • Online si trovano prestiti a tassi convenienti?
  • Cosa incide su costo del prestito?
  • Come trovare il prestito a tassi più convenienti?

Avere la possibilità di scegliere tra i tanti prestiti attualmente sul mercato, quello più adatto alle tue esigenze, è molto importante. Trattandosi infatti di un’operazione che influirà sul tuo budget per diversi anni, è fondamentale trovare prestiti a tassi convenienti.

Più facile a dirsi che a farsi, penserai. Da dove iniziare? La prima cosa che generalmente si fa è recarsi presso la propria banca. È vero che conoscendoci già, essendo clienti forse da anni, il prestito può venir approvato più facilmente. Ma non è detto che sia il più conveniente in termini economici. Dove e come trovare prestiti tassi più convenienti?  

Online si trovano prestiti a tassi convenienti?

Possiamo dire di sì. L’offerta online è molto più vasta di quella tradizionale, quindi è più facile trovare un prestito adatto alle proprie esigenze.

I prestiti online risultano spesso più economici e veloci da ottenere rispetto ai prestiti tradizionali.

Questo in quanto il processo è più rapido e le procedure sono semplificate, in questo modo vengono eliminate alcune spese accessorie.  

Per cui i finanziamenti online hanno quasi sempre tassi di interesse più convenienti e piani di ammortamento flessibili, soluzioni di finanziamento personalizzabili, a seconda delle esigenze e delle condizioni economiche in cui versa il singolo cliente.

Queste soluzioni sono molto apprezzate anche per la loro comodità, infatti non solo si possono trovare i prestiti più economici online, ma anche gestire tutto il processo direttamente da pc o smartphone: ottenere un preventivo gratuito, sottoscrivere il prestito e gestirlo interamente online. Solitamente questi tipi di finanziamenti, soprattutto per piccole somme, possono essere erogati in un tempo estremamente breve, anche in 24 o 48 ore.

La richiesta di un prestito online non è diversa dalla richiesta in banca o presso una finanziaria.

La documentazione da presentare è infatti la stessa, ma inviata comodamente in formato digitale.

Inoltre anche la firma dei documenti ora può essere effettuata in maniera virtuale, tramite sistemi di sicurezza che variano a seconda della finanziaria scelta. In ogni caso le procedure sono molto semplici anche per chi non ha molta dimestichezza con le nuove tecnologie.

Anche la sicurezza dei prestiti online è garantita al pari di un prestito ottenuto in maniera tradizionale.

Cosa incide su costo del prestito?

Quando richiedi un finanziamento devi capire bene quale sarà il costo reale del tuo prestito, per evitare brutte sorprese ormai troppo tardi. 

Sicuramente l’indicazione del tasso di interesse è importante ma non è l’unica cosa da considerare. Solitamente le informazioni essenziali per avere un’idea precisa di quanto costerà il finanziamento sono contenute in un documento che la banca consegna al richiedente, il modulo SECCI, che viene fornito durante la fase precontrattuale.

Controlla sempre bene:

  • Il TAN: Tasso Annuo Nominale, è il tasso di interesse puro che le banche e finanziarie applicano. Più il TAN è basso, più conveniente sarà la rata del prestito.

Valuta il TAN più conveniente, ma non dimenticare di confrontare le offerte calcolando anche le spese accessorie. Infatti questo aspetto potrebbe spesso passare inosservato al momento del preventivo, per poi avere brutte sorprese in seguito.

  • Il TAEG, il Tasso Annuo Effettivo Globale. È il TAEG a incidere maggiormente sul prestito; è un indice percentuale che include anche il TAN e le spese di istruttoria, di apertura della pratica e di sottoscrizione di una polizza di protezione del finanziamento. Questo valore ti consente di capire immediatamente la convenienza del finanziamento.

Le spese accessorie rappresentano i costi legati ai servizi necessari alla gestione del tuo prestito. Le principali sono:

  • Le spese di istruttoria;
  • Le spese di incasso e gestione rata;
  • L’imposta di bollo/sostitutiva sul contratto;
  • Spese di chiusura della pratica;
  • Il costo per le singole comunicazioni periodiche;
  • Il costo di un’eventuale assicurazione.

Ricorda sempre di controllare se sono previste coperture assicurative da sottoscrivere al momento della firma del contratto, infatti a seconda del tipo di finanziamento questa potrebbe essere obbligatoria o facoltativa.

Anche la durata del prestito incide sul costo totale. 

Spesso un consiglio che viene dato è quello di allungare la durata per ridurre la rata: in questo modo sarà più sostenibile otterrai il prestito più facilmente.

Ovviamente una durata più lunga vuol dire una rata più bassa, quindi più facilmente sostenibile nel tempo, ma un costo totale del prestito più alto (più tempo ci metterai a restituite il capitale giustamente più interessi pagherai).

Tieni presente che, per banche e finanziarie, una delle condizioni fondamentali alla concessione del prestito è la capacità di sostenere l’impegno economico sottoscritto. La finanziaria valuta la tua capacità di rimborso esaminando il rapporto tra rata e reddito percepito e controllando che questo non superi il 30% del reddito totale.

Come trovare il prestito a tassi più convenienti

Prima di scegliere un qualsiasi finanziamento, online o di tipo tradizionale, è sempre consigliato confrontare tra loro le diverse possibilità offerte dal mercato. Il modo più efficace è quello di utilizzare un comparatore online, come Konfronto.

Come funziona?

Questo strumento ti permette di confrontare tra loro diversi finanziamenti, in poco tempo e senza spese aggiuntive. Ti basterà chattare con noi qualche minuto! 

 

Image designed by Freepik
Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedentePreventivi prestiti bancari: capire se sono convenientipreventivi prestiti bancariArticolo successivo Prestiti ai dipendenti: chi può richiederli?prestiti ai dipendenti

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12

 

La piattaforma non garantisce l’intera gamma di offerte disponibili sul mercato, non proponendo pertanto il prodotto in assoluto più conveniente e che le condizioni dell’offerta proposta all’esito delle simulazioni potrebbero variare dopo le valutazioni effettuate dal finanziatore sulla posizione del cliente. Le opzioni di finanziamento riportate dalla piattaforma rientrano solitamente nel novero dei prodotti distribuiti dai finanziatori partners della medesima; pertanto, la rappresentazione delle stesse non necessariamente risponde alla migliore soluzione disponibile sul mercato o alla più adatta alle esigenze dell’utente.

Gestisci consenso
Questo sito web utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione.

I cookie sono usati per garantire il funzionamento del sito, effettuare statistiche e mostrare annunci pubblicitari personalizzati.
Cliccando sul tasto «Accetta tutti i cookie» acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli di marketing personalizzato.
Cliccando sul tasto «Chiudi e Rifiuta» acconsenti solo all’utilizzo dei cookie funzionali.
Cliccando invece su «Gestisci preferenze» puoi selezionare in modo granulare le finalità e le terze parti.

Leggi la nostra
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}