cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
21 Ottobre, 2020

Si possono avere due mutui contemporaneamente?

Si possono avere due mutui contemporaneamente?
21 Ottobre, 2020
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Ti stai chiedendo se si possono avere due mutui? Forse hai acquistato la tua prima casa con il mutuo, ma ora hai bisogno di liquidità per fare dei lavori di ristrutturazione importanti, oppure hai messo gli occhi su quella casa al mare che non vuoi farti proprio sfuggire. Quale sia la ragione, a volte anche se si ha già un finanziamento in corso, è necessario ricorrere a un secondo. Nel caso dei mutui, si può fare?

Posso richiedere un secondo mutuo?

In linea teorica la risposta è sì. Infatti non esiste nessuna legge che limiti la possibilità di richiedere più di un finanziamento contemporaneamente.  

Però la decisione finale sta ad ogni istituto di credito, che ha imposto delle proprie regole e criteri, per evitare che l’eccessivo indebitamento dei propri clienti possa impedire la restituzione delle somme date in prestito. 

Come potrai sicuramente immaginare, accendendo più mutui aumenta il rischio di insolvenza, le banche quindi richiedono maggiori garanzie e certamente concederanno un secondo mutuo solo ai clienti con un merito creditizio ottimale, ovvero a coloro che non hanno avuto problemi con pagamenti in precedenza.

Uno dei principali prodotti con cui gli utenti hanno a che fare è il mutuo prima casa. Questo garantisce una serie di agevolazioni, sia al momento dell’acquisto che successivamente, in fase di dichiarazione dei redditi, con la possibilità di ottenere detrazioni fiscali. Un immobile per poter essere definito come prima casa deve rispettare precise caratteristiche. 

Le agevolazioni legate al mutuo prima casa sono disponibili esclusivamente per un solo finanziamento. Inoltre, buono a sapersi, per i mutui cointestati lo stesso prestito permette a due o più individui di accedere alle agevolazioni e detrazione fiscale prevista.

quali ostacoli puoi incontrare

Quali sono gli ostacoli all’ottenimento di un secondo mutuo? C’è, innanzitutto, un limite dato dalle possibilità economiche del cliente. Generalmente si cerca di mantenere una rata del mutuo non superiore al 30% del reddito mensile del richiedente. 

Questo problema può essere superato scegliendo di cointestare il nuovo mutuo con un’altra persona, ad esempio il coniuge titolare di un altro reddito che non ha, a sua volta finanziamenti a suo carico. 

 In alternativa si può ricorrere alla fideiussione, attraverso la quale un terzo soggetto si porrebbe come garante in caso di inadempienza.

Soluzioni alternative per avere liquidità

Si può avere più di un mutuo quindi, ma solo in alcune circostanze. Se non è possibile avere due mutui prima casa, questo si può affiancare ad un mutuo per eventuali lavori di ristrutturazione, rispettando i requisiti reddituali di cui abbiamo già parlato.

Per lavori di ristrutturazione 

In questo caso si parla di mutuo “integrativo”, per eseguire lavori di ristrutturazione del proprio immobile.

In questo caso, il secondo mutuo avrà un importo inferiore e non potrà beneficiare delle agevolazioni fiscali garantite dal mutuo prima casa. 

Il consolidamento dei debiti 

Se invece si hanno già più finanziamenti in corso c’è la possibilità di effettuare un’altra operazione, ottenendo anche della liquidità aggiuntiva, è il consolidamento dei debiti.

In questo caso, si potranno accorpare le rate dei diversi finanziamenti in corso pagando un’unica rata. Si allungherà il piano di ammortamento, a fronte di una rata che risulterà più bassa.  Il consolidamento dei debiti è una procedura a cui affidarsi quando, a causa delle diverse rate, si rischia di dover fare i conti con un peggioramento delle condizioni di vita oppure di non riuscire a pagare tutte le rate.

Se sei alla ricerca del migliore mutui, affidati a Konfronto. Fai la simulazione online, compara le rate più convenienti e risparmia! 

Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedenteMutuo cointestato e separazione: che succede?Mutuo cointestato separazioneArticolo successivo Simula il mutuo prima casa: che rata puoi avere?simula mutuo prima casa

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12

 

La piattaforma non garantisce l’intera gamma di offerte disponibili sul mercato, non proponendo pertanto il prodotto in assoluto più conveniente e che le condizioni dell’offerta proposta all’esito delle simulazioni potrebbero variare dopo le valutazioni effettuate dal finanziatore sulla posizione del cliente. Le opzioni di finanziamento riportate dalla piattaforma rientrano solitamente nel novero dei prodotti distribuiti dai finanziatori partners della medesima; pertanto, la rappresentazione delle stesse non necessariamente risponde alla migliore soluzione disponibile sul mercato o alla più adatta alle esigenze dell’utente.

Gestisci consenso
Questo sito web utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione.

I cookie sono usati per garantire il funzionamento del sito, effettuare statistiche e mostrare annunci pubblicitari personalizzati.
Cliccando sul tasto «Accetta tutti i cookie» acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli di marketing personalizzato.
Cliccando sul tasto «Chiudi e Rifiuta» acconsenti solo all’utilizzo dei cookie funzionali.
Cliccando invece su «Gestisci preferenze» puoi selezionare in modo granulare le finalità e le terze parti.

Leggi la nostra
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}