cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
26 Febbraio, 2020

Calcolo rata mutuo variabile: come fare?

Calcolo rata mutuo variabile: come fare?
26 Febbraio, 2020
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Calcolo rata mutuo variabile: come fare?

Se stai cercando un mutuo, questo è un periodo favorevole.  I tassi non sono mai stati così convenienti, ai minimi storici, e di conseguenza c’è stata un’esplosione di  richieste: sale l’erogato medio dei mutui concessi, che a Gennaio 2020 si è attestato a 144.354 euro, con un crescita del 24% circa rispetto ai mnimi toccati nel 2015 (anno in cui i tassi Bce sono arrivati per la prima volta a zero), a 116.429 euro.

Inoltre il mercato italiano propone diverse possibilità, sia per quanto riguarda le offerte, sia per quanto riguarda il tipo di tasso.

Infatti, se la maggior parte dei clienti è orientata verso un tasso fisso, che ti permette di sapere fin da subito l’ammontare della tua rata fino al termine del piano di rimborso, sempre più persone richiedono il tasso variabile.

Hai già provato a fare il calcolo della rata del mutuo variabile? Vediamo di cosa si tratta e il miglior modo per calcolare la tua rata. 

Come funziona il mutuo a tasso variabile?

Innanzitutto, un mutuo variabile si differenzia dagli altri tipi per il fatto che il tasso di interesse è legato all’oscillazione di un indice finanziario di riferimento, generalmente l’Euribor. 

Quindi la rata non sarà fissa, ma potrà variare in base all’andamento del mercato finanziario: verso l’alto quando l’Euribor sale, verso il basso quando l’indice scende. 

La variazione della rata dipenderà dall’andamento del mercato riferito al periodo previsto per il pagamento della nuova rata.

Pro e contro?

Perché allora il mutuo a tasso variabile è sempre più diffuso? Ebbene, spesso gli importi iniziali delle rate di un mutuo variabile risultano più contenuti rispetto a quelli di un mutuo a tasso fisso. Quindi questo risulta più conveniente, e se l’inflazione diminuisce la rata infatti diminuirà.

Ovviamente può accadere anche l’inverso: chi sceglie il tasso variabile rischia di vedere aumentare la propria rata in base alle oscillazioni del mercato.

Molti consigliano questo tipo di mutuo a chi desidera trarre vantaggi economici dalle variazioni del mercato e chi ovviamente è in grado di sostenere il rischio. 

Calcolo rata mutuo variabile

Su Konfronto, grazie al nostro servizio gratuito di comparazione, puoi valutare i migliori mutui delle principali banche e finanziarie italiane.

Vuoi effettuare il calcolo della rata mutuo variabile? Niente di più semplice: nella nostra chat, al momento di scegliere, indica il tasso variabile. In pochi minuti avrai le simulazioni delle rate dei mutui che corrispondono ai tuoi parametri (come l’importo totale del mutuo, la sua durata, ecc..), calcolate apposta per te con i dati che hai scelto. Non ti resta che scegliere quella che ti conviene di più! 

Non l’hai ancora fatto? Prova subito e calcola la tua rata del mutuo a tasso variabile!

 

Designed by Freepik
Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedenteDa quanto tempo devo lavorare per avere un mutuo?Da quanto tempo devo lavorare per avere un mutuo?Articolo successivo Limite d'età massima mutuo: qual è?età massima per avere un mutuo

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Mutuo senza contratto a tempo indeterminato?15 Gennaio, 2021
Mutuo casa: quanto puoi ottenere?11 Gennaio, 2021
IMU: cos’è? chi la paga? come si calcola?7 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244 Mobile 3737614457

 

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
  • Chatta in WhatsApp
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12