cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
17 Settembre, 2020

Quante buste paga servono per un mutuo?

Quante buste paga servono per un mutuo?
17 Settembre, 2020
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Quante buste paga servono per un mutuo?

Hai trovato da poco un lavoro stabile, con contratto a tempo indeterminato, stai pensando al tuo futuro e accarezzi l’idea di comprare una casa tutta tua. Forse ti stai chiedendo, da quanto tempo devo lavorare per avere un mutuo? Una delle domande più frequenti è proprio quante buste paga servono per richiedere un mutuo, e se si può ottenere con un contratto appena firmato.

Posso richiedere un mutuo con una sola busta paga?

La richiesta di un mutuo è una fase delicata, bisogna capire se si è in possesso di tutti i requisiti, dei documenti necessari, capire come procurarseli. 

Per richiedere un mutuo casa la banca deve essere in grado di valutare la situazione economica e reddituale del richiedente in maniera adeguata.

Ottenere un  mutuo con contratto appena firmato è estremamente difficile, sono richieste molte garanzie.

Infatti, se sei un dipendente a tempo indeterminato dovrai fornire almeno le ultime 3 buste paga. 

Quanto devo guadagnare per richiedere un mutuo?

Come ben sappiamo, le banche e finanziarie necessitano di una serie di garanzie prima di concedere un mutuo, per essere sicuri che il richiedente abbia la possibilità di ripagare il debito.

In genere la rata mensile del mutuo non deve superare l’1/3 del reddito netto del soggetto. Questo perché la banca ha bisogno di assicurarsi che il richiedente abbia risorse sufficienti per vivere, una volta tolta la rata del mutuo da rimborsare. 

Ad esempio, se il richiedente riceve uno stipendio mensile di circa 1.000€, la banca mette in conto che la rata sostenuta non potrà essere superiore ai 300€ (somma che ovviamente si riduce ancora di più se il cliente ha altri prestiti in corso).

documenti necessari per richiedere un mutuo in banca

Nello specifico, per quanto riguarda i documenti reddituali, sono richiesti:

  • Una copia del contratto lavorativo o, in alternativa, la dichiarazione del datore di lavoro dell’anzianità di servizio del dipendente.
  • Ultime tre buste paga.
  • Ultimo modello UNICO.
  • L’ultimo estratto conto bancario trimestrale, con l’aggiornamento dei movimenti (per questo è importante ricevere l’accredito dello stipendio in banca).

Come sapere gratuitamente se posso ottenere un mutuo

Se quindi vuoi richiedere un mutuo con un contratto appena firmato, ti stai chiedendo quante buste paga servono per il mutuo e vorresti valutare il tuo caso specifico,  konfronto.com, ti viene in aiuto. La cosa che forse non sai è che il nostro servizio è assolutamente gratuito e senza impegno.

Puoi stimare se la tua richiesta è fattibile, senza bisogno di documenti, solo inserendo i dati richiesti. Inoltre calcoli la tua rata, scegli quella che ti conviene di più, e se lo desideri sarai contattato da un consulente che ti aiuterà con la pratica, i documenti e la mediazione con la banca.

Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedenteDove andare a vivere in pensione?pensionati all'esteroArticolo successivo Surroga mutuo prima casa: come funziona?Surroga mutuo prima casa come funziona

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244 Mobile 3737614457

 

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
  • Chatta in WhatsApp
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12