cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
8 Giugno, 2020

Calcolo delle spese mutuo e come risparmiare

Calcolo delle spese mutuo e come risparmiare
8 Giugno, 2020
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Quali spese del mutuo ci sono?

Come fare il calcolo delle spese mutuo e risparmiare?

L’acquisto di un immobile, specie se prima casa è un importante traguardo, ma prevede anche molte spese. Per evitare brutte sorprese è importante conoscere in anticipo tutte le spese che si devono sostenere quando si stipula un mutuo.  Il calcolo delle spese del mutuo ti permette di sapere esattamente quanto e quando andrai a spendere.

Quali spese del mutuo ci sono?

Anche se quando si richiede un mutuo si presta maggiore attenzione agli interessi, è bene sapere che questi non sono le uniche spese de mutuo. Vediamole ne dettaglio.

  1. Prima di tutto ci sono le spese di istruttoria della pratica, vale a dire la fase in cui la finanziaria o banca valuta la pratica e la possibilità di concedere il finanziamento.  Il costo può essere fisso o calcolato in percentuale dell’importo finanziato. In genere queste spese sono più basse per i mutui richiesti online.
  2. Ci sono poi le spese di perizia, effettuata da un tecnico per verificare il valore dell’immobile (ma soprattutto per accertare che non vi siano anomalie o abusi edilizi).
  3. Non dimentichiamo poi le spese notarili, che comprendono gli onorari del notaio  e le imposte dovute allo Stato per l’attività contrattuale.
  4. Sempre per quanto riguarda le spese dovute allo stato c’è l’imposta sostitutiva.  Nel caso in cui l’immobile sia destinato a uso abitativo e goda delle agevolazioni previste per la prima casa l’aliquota applicata è dello 0,25% sul totale del finanziamento. In tutti gli altri casi, invece, è previsto il versamento di un’imposta sostitutiva calcolata nella misura del 2% dell’importo finanziato.
  5. Infine i costi dell’assicurazione, che possono variare molto a seconda dell’istituto di credito, ma alcuni, ad esempio l’assicurazione Incendio è obbligatoria ed il suo costo totale dipende dal valore dell’immobile e dall’importo e dalla durata del mutuo. 

 Se si tratta di una prima casa, per fortuna le norme fiscali vengono a volte in soccorso offrendo la possibilità di poter avere uno sconto su alcune voci incontrate nel percorso che ha portato all’acquisto immobiliare.

Inoltre, soprattutto per le coppie giovani, ci sono molte agevolazioni. 

Come fare il calcolo delle spese mutuo e risparmiare?

Abbiamo visto come l’acquisto di una casa, o di un altro immobile, è un investimento economico molto importante, e come ogni spesa non vada sottovalutata.  Per questo motivo è di fondamentale importanza ponderare ogni aspetto ed essere sicuri di trovare la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.

Fino a qualche anno fa confrontare le varie offerte di mutui era un’attività complessa e laboriosa. Per fortuna oggi puoi calcolare il tuo mutuo direttamente online e in pochi minuti, grazie ai comparatori come Konfronto. Infatti è attualmente il modo più efficace per risparmiare tempo e denaro: da un solo sito potrai confrontare tutte le diverse soluzioni, e anche calcolare la rata con il simulatore di mutuo online.

Konfronto ti permette di fare tutto questo e molto di più in pochi click!

Designed by Freepik
Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedenteCome comprare casa senza l’anticipo mutuo?anticipo mutuoArticolo successivo Pensionati, le nuove opportunità dagli ultimi decreti del GovernoPENSIONATI DECRETO 2020

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244 Mobile 3737614457

 

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
  • Chatta in WhatsApp
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12