cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
24 Marzo, 2020

Come comprare casa senza l’anticipo mutuo?

Come comprare casa senza l’anticipo mutuo?
24 Marzo, 2020
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Come comprare casa senza l’anticipo mutuo?

Forse te lo stai chiedendo perché hai trovato la casa perfetta per te ma non hai nessun risparmio da parte. Non preoccuparti: è una situazione molto comune oggi, soprattutto tra i giovani. 

Infatti uno dei problemi più diffusi da affrontare quando si cerca un mutuo per la casa è quello di non avere a disposizione la liquidità sufficiente a coprire l’anticipo. I mutui arrivano generalmente all’80% del valore dell’immobile, mentre il 20% andrebbe pagato come anticipo mutuo. 

Come può fare chi non ha tanti risparmi?

Ebbene, esistono alcune soluzioni finanziarie che possono aiutare in questi casi, tre principalmente: rent to buy, leasing immobiliare e mutui 100%. Oggi ci focalizzeremo soprattutto su quest’ultima soluzione.

Mutuo senza anticipo: coprire il 100%

I mutui 100% non sono molto diffusi, in quanto le banche sono restie a concedere un finanziamento a copertura dell’intero progetto a un cliente che non dispone di risparmi consistenti.

Propri a causa del rischio di insolvenza i mutui 100% sono in genere un po’ più cari della media. Alcune banche offrono questa soluzione alla clientela più giovane, che può permettersi di distribuire il debito su tempi lunghi, fino a 30 o 35 anni, riducendo di conseguenza la rata mensile a un importo che rispetti il rapporto con il reddito. Quando si richiede un mutuo senza anticipo è richiesta spesso anche la presenza di un garante.

Se hai delle difficoltà ad accedere a un mutuo, forse per il tipo di contratto lavorativo o l’assenza di un garante, ci sono degli strumenti dello Stato che possono venirti in aiuto. Il più importante è il fondo garanzia mutuo prima casa, che ti consente di ottenere dei finanziamenti per acquistare un immobile destinato ad abitazione principale. Chi può accedere a questi aiuti?

Anticipo mutuo: soluzioni per i giovani

Il fondo garanzia mutuo prima casa può coprire fino al 100% del valore della casa. Si tratta dunque di uno strumento interessante per chi, non potendo contare su un contratto di lavoro stabile o un aiuto dai genitori, ha difficoltà a versare un anticipo per il mutuo.

L’accesso al fondo non è legato a limiti di reddito, quindi chiunque può presentare domanda. Ma, nella concessione delle garanzie viene data priorità a:

  • giovani coppie: nuclei familiari costituiti da almeno due anni (coniugati o conviventi) in cui almeno uno dei componenti abbia età inferiore ai 35 anni

  • nuclei monogenitoriali con figli minori: madri o padri soli, separati, divorziati o vedovi con almeno un figlio convivente minore

  • giovani di età inferiore ai 35 anni titolari di un contratto di lavoro atipico

  • assegnatari di case popolari

Tali categorie di mutuatari hanno diritto a un tasso calmierato che non può superare il tasso effettivo globale medio sui mutui pubblicato trimestralmente dal MEF.

come fare concretamente? 

Come chiedere un mutuo senza anticipo se non si ha un familiare che faccia da garante e non si vuole attendere ancora qualche anno per mettere da parte la cifra necessaria per l’anticipo?

Se hai meno di 35 anni, o rientri in una delle categorie considerate, la soluzione migliore è certamente quella di tentare di accedere al al Fondo di Garanzia Prima Casa.

Nel caso in cui non riuscissi a ottenere tale garanzia, un altro modo per comprare casa senza liquidità potrebbe essere il leasing immobiliare. 

Puoi cercare e confrontare i migliori mutui senza anticipo in pochi minuti, grazie ai comparatori online. Infatti è attualmente il modo più efficace per risparmiare tempo e denaro: da un solo sito potrai confrontare tutte le diverse soluzioni, e anche calcolare la rata con il simulatore di mutuo online. Prova subito Konfronto, è gratis!

Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO
Designed by Freepik
Articolo precedenteSospensione del mutuo: come richiederla?sospensione mutuoArticolo successivo Calcolo delle spese mutuo e come risparmiarecalcolo spese mutuo

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244 Mobile 3737614457

 

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
  • Chatta in WhatsApp
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12