cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
27 Novembre, 2020

Come comprare casa passo dopo passo

Come comprare casa passo dopo passo
27 Novembre, 2020
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

Vorresti comprare casa ma non sai da dove iniziare? Segui questi consigli per comprare casa passo dopo passo!

Una volta trovata la casa giusta per te, non lasciartela scappare! Inizia subito la procedura per l’acquisto. A meno che tu non possieda già la liquidità di cui hai bisogno, la prima cosa che devi fare è richiedere il mutuo. 

comprare casa passo dopo passo:

 

1- Richiedi il mutuo

Per ottenere un mutuo, dovrai rivolgerti ad una banca o finanziaria. Visto che si tratta di un impegno economico importate, ti consigliamo di non fermarti al primo preventivo, ma confrontare diverse proposte prima di scegliere il tuo mutuo. La cosa migliore sarebbe quella di farsi affiancare da un consulente specializzato, che possa fare da intermediario fra te e la banca in modo da ottenere le migliori condizioni. Ti seguirà anche in tutto l’iter burocratico, dalla raccolta dei documenti necessari alla presentazione della tua richiesta di mutuo, fino all’erogazione.

Sappi che generalmente le banche concedono fino all’80% del valore di mercato dell’immobile, anche se è possibile ottenere dei mutui al 100%, che sicuramente rendono più facile l’operazione del comprare casa ma che si caratterizzano per avere dei tassi di interesse più alti.

2 – Scegli Il notaio

Il notaio è una figura fondamentale quando si acquista casa. In quanto l’atto di compravendita è un atto ufficiale, per cui è necessaria la presenza di un pubblico ufficiale. La presenza del notaio garantisce che tutto avvenga in maniera regolare, rispettando le norme di legge.

L’onorario del notaio è una delle voci di spesa più consistenti nell’acquisto di una casa, a meno che tu non ne abbia già uno di fiducia, prova a richiedere più preventivi, per scegliere quello più conveniente.

3 – Fai la proposta di acquisto

Se sei sicuro dell’immobile scelto, dovrai fare una proposta d’acquisto in forma scritta al proprietario, allegando un acconto tramite un assegno non trasferibile. Si tratta di proporre un determinato prezzo per l’acquisto dell’immobile.

Fai attenzione però: con la proposta di acquisto sarai poi obbligato poi ad andare avanti nell’atto di compravendita, qualora il venditore l’accettasse.

Il venditore, invece, non è assolutamente vincolato, perché è libero di decidere di accettare la proposta oppure no, rivolgendosi per la vendita dell’immobile ad una terza persona.

4 – IL COMPROMESSO

Se il venditore accetterà la proposta, passerai al passo successivo: il compromesso.

È un vero e proprio contratto preliminare, che contiene le condizioni della vendita, e obbliga il proprietario a promettere l’immobile al compratore e viceversa. Nel compromesso sarà stabilito un arco di tempo in cui dovrà essere fissato il rogito notarile.

A questo punto, verserai la caparra che prevede un pagamento tra il 10 e il 20% del valore totale dell’immobile (questa potrebbe essere compresa nel mutuo, se hai richiesto un mutuo 100%).

In caso di recesso da parte del venditore la legge prevede la restituzione del doppio della caparra versata.

Il notaio eseguirà le visure catastali e le verifiche dell’immobile, e redigerà la pratica notarile di vendita. 

5- Complimenti! Sei arrivato al rogito

A questo punto si potrà procedere con il rogito notarile, detto anche atto di compravendita. Si tratta del documento ufficiale, mediante il quale si ha il passaggio di proprietà dell’immobile.

Dovrà essere firmato, al lato di ogni pagina, sia dal compratore che dal venditore in presenza di due testimoni. L’ultimo passo sarà la firma in calce del notaio che attesterà il reale passaggio dell’immobile all’acquirente. Ora sei proprietario di casa!

 

Adesso che sai come comprare casa passo dopo passo, inizia dal primo passo, simula la tua rata di mutuo cliccando qui: 

Richiedi un finanziamento qui

Images by freepik

Articolo precedenteè difficile ottenere un mutuo? Ecco i nostri consigliè difficile ottenere un mutuo?Articolo successivo Quali sono i requisiti per avere un mutuo al 100?requisiti per avere un mutuo al 100requisiti per avere un mutuo al 100

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244 Mobile 3737614457

 

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
  • Chatta in WhatsApp
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12