cropped-KONFRONTO_LOGO_250x250.png
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
Menu
  • Home
  • About
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
11 Novembre, 2019

Ottenere una consulenza per i finanziamenti è utile?

Ottenere una consulenza per i finanziamenti è utile?
11 Novembre, 2019
Richiedi un preventivo di PRESTITO o MUTUO

  • Quali sono gli ostacoli principali per chi si mette alla ricerca di un prestito?
  • Consulenza finanziamenti: perché è utile?
  • Quali strumenti per trovare il finanziamento adatto a te?

Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché sei interessato a un finanziamento. Nella marea di prodotti creditizi offerti non è facile trovare la soluzione più vantaggiosa o più adatta alle proprie esigenze: considerare di ottenere una consulenza per i finanziamenti, o utilizzare dei validi strumenti nella tua ricerca, potrebbe essere una buona soluzione.

Quali sono gli ostacoli principali per chi si mette alla ricerca di un prestito?

Spesso pensiamo che la procedura per richiedere un prestito sia semplice e sbrigativa. La realtà è un po’ più complicata: i finanziamenti personali non sono tutti uguali e ci sono tante variabili da considerare per ottenere quello più adatto, altrimenti si rischia di richiedere un prestito incompatibile con il nostro profilo, che non solo non verrà concesso, ma ci farà perdere tempo e buone opportunità.

Qui entra in gioco la consulenza per finanziamenti: in genere, almeno finché non si ha la necessità di richiedere un prestito, non siamo molto informati sulle migliori condizioni, i tassi attuali del mercato e i vari costi da affrontare.

Un consumatore potrebbe quindi inconsapevolmente contrarre un prestito a condizioni poco vantaggiose e con tassi molto alti. Per renderci conto, nel caso ad esempio di un mutuo medio, scegliere male il tasso d’interesse può voler dire spendere 30 o 40 mila euro in più negli anni.

Fare delle ricerche, confrontare le diverse offerte e tipologie di prestito è fondamentale, ma richiede molto tempo; inoltre, facendo dei passi falsi, come inviare numerose richieste contemporaneamente o ricevere un rifiuto da parte di una finanziaria, rischiamo di venire segnalati in banca dati e quindi farci perdere ancora una volta tempo, oltre al fatto che potrebbe intaccare il nostro “merito creditizio”, cioè la possibilità di ottenere un nuovo finanziamento.

Consulenza finanziamenti: perché è utile?

Un’altra cosa che non molti sanno è che richiedere un prestito è una vera e propria trattativa. Comunemente viene considerato alla stregua di comprare un prodotto, come fosse un pacchetto già fatto, il cui prezzo è uguale per tutti; al contrario, le condizioni e i tassi d’interesse variano a in base al potere contrattuale del richiedente.

Secondo le logiche del mercato, tutte le banche trattano in modo diverso clienti diversi, a seconda del loro profilo offrono migliori o peggiori condizioni, ma resta la possibilità di negoziarle come in una qualsiasi trattativa commerciale.

Scegliere e richiedere un prestito risulta perciò più complicato di quanto si possa pensare, in special modo ottenere un prestito che sia adatto alle proprie esigenze e risulti vantaggioso sia in termini di denaro che di tempo.

Proprio per far fronte queste problematiche in tutta Europa, inclusa l’Italia, è nata da diversi anni la figura del mediatore creditizio.

Chi è il mediatore creditizio?

Di cosa si occupa questa figura professionale? Come suggerisce il nome, il ruolo principale del mediatore creditizio è quello di mettere in contatto chi vuole ottenere un prestito con l’istituto di credito più adatto.

L’attività dei mediatori creditizi è ben inquadrata e regolata dalla Banca d’Italia: è necessario infatti ottenere l’iscrizione in un apposito Elenco tenuto dall’OAM, l’Organismo degli agenti e dei mediatori creditizi.

A prima vista potrebbe sembrare un ruolo superfluo: perché passare da un intermediario quando ci si può recare in banca con le proprie gambe per chiedere un prestito?

Ebbene, grazie alla loro assistenza i mediatori possono risolvere i problemi che si presentano al consumatore.

Quali sono i vantaggi?

Innanzitutto guidano e informano il cliente nella moltitudine di proposte di finanziamenti.

A differenza di un comune dipendente di banca, che è informato solo sui servizi offerti propria banca (e solo dalla propria banca), il mediatore creditizio è specializzato nella categoria dei prestiti e conosce in modo approfondito l’offerta di tutto il mercato, può quindi confrontare le varie proposte. Inoltre conosce e ha rapporti con decine di banche e finanziarie, sa dunque se, al momento, una data banca non concede molti prestiti oppure che li eroga solo a una certa categoria di lavoratori, può quindi subito indirizzare il proprio cliente verso l’istituto di credito adatto.

La sua consulenza non si ferma qui, ma segue tutte le fasi della richiesta fino all’ottenimento del prestito.

Un’ulteriore ragione per ricorrere al mediatore è la possibilità di ottenere condizioni più vantaggiose di quelle proposte dalla banca allo sportello. Difatti, avendo delle convenzioni con le banche e portandogli migliaia di clienti all’anno, riesce ad ottenere delle condizioni più favorevoli, sia in termini di tempo che economiche, rispetto a quelle che un singolo cliente potrebbe ottenere da solo.

Inoltre, il servizio offerto dal mediatore creditizio nella mediazione di prestiti è normalmente gratuito per il cliente, in quanto la sua attività è remunerata dalla banca. Solo in certi casi, e solo per consulenze relative a mutui per l’acquisto di immobili, potrebbe essere richiesto un compenso al cliente, ma in questo caso è ben specificato in anticipo e in trasparenza per mezzo di un contratto.

Come ricevere una consulenza gratuita?

L’aiuto di un comparatore online come KONFRONTO può rendere la tua ricerca molto più rapida ed efficace. 

Già in pochi minuti, con la simulazione online, potrai confrontare decine di offerte delle principali banche e finanziarie italiane e calcolare la rata del tuo finanziamento.

Dopo ti faremo ricontattare da un consulente specializzato, che ti potrà assistere nella richiesta e nella raccolta della documentazione, fino all’erogazione del tuo prestito o mutuo.

Non muoverti alla cieca…fatti aiutare nella tua ricerca e trova il finanziamento più adatto a te!

Designed by Freepik
Richiedi un finanziamento qui
Articolo precedenteCome confrontare i prestiti personali?confrontare prestiti personaliArticolo successivo Come ottenere un prestito per spese mediche?calcolarata prestito spese mediche

3 commenti

Pingback: Mutuo o affitto? Scopri quale conviene di più - konfronto
Pingback: Quanto tempo per la delibera del mutuo? - konfronto
Pingback: Come ottenere un mutuo: 5 consigli utili - konfronto

I commenti sono chiusi.

Cerca

Perché un blog?

Orientarsi nel mondo dei finanziamenti non è semplice, ce ne rendiamo conto!

Qui puoi trovare informazioni utili, delle curiosità e delle guide per aiutarti a scegliere quello che fa per te!

Articoli recenti

Te lo daranno il mutuo? Come ottenerlo senza sorprese3 Febbraio, 2021
Il mutuo comprende anche ristrutturazione e arredamento?29 Gennaio, 2021
Come fare il calcolo del piano di ammortamento del mutuo?26 Gennaio, 2021

social

Categorie

  • Cessione del Quinto
  • Mutuo Casa
  • Mutuo Liquidità
  • Prestito Personale
  • Richiesta di Finanziamento
  • Tasso Fisso
  • Tasso Variabile

Tag

cessione del quinto decreto 2020 dipendenti pubblici dipendenti statali mutuo offerte prestiti prestiti disoccupati prestito sospensione mutuo

KONFRONTO

Credipass SRL
Via Martiri di Cefalonia, 5
24121, Bergamo, (BG), Italia
C.F. e P.IVA 04072850284
Cap. Sociale € 352.159,00 i.v.
Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizi presso OAM al nr. M12
Tel.  800 944 244

MENU

  • About Konfronto
  • Servizio Clienti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trasparenza
  • Whistleblowing
  • Domande Frequenti

SOCIAL

Facebook-f
Instagram
Pinterest
Linkedin
  • info@konfronto.com
  • privacy@hgroup.company
  • servizioclienti@konfronto.com
  • tel 800.944.244
XlTSYr5DfqvGIhXFbq7PXB_sl_8qsEISxtQHT46F7Ha8aM_eq_

Società iscritta all’elenco dei mediatori creditizinpresso OAM al nr. M12

 

La piattaforma non garantisce l’intera gamma di offerte disponibili sul mercato, non proponendo pertanto il prodotto in assoluto più conveniente e che le condizioni dell’offerta proposta all’esito delle simulazioni potrebbero variare dopo le valutazioni effettuate dal finanziatore sulla posizione del cliente. Le opzioni di finanziamento riportate dalla piattaforma rientrano solitamente nel novero dei prodotti distribuiti dai finanziatori partners della medesima; pertanto, la rappresentazione delle stesse non necessariamente risponde alla migliore soluzione disponibile sul mercato o alla più adatta alle esigenze dell’utente.

Gestisci consenso
Questo sito web utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione.

I cookie sono usati per garantire il funzionamento del sito, effettuare statistiche e mostrare annunci pubblicitari personalizzati.
Cliccando sul tasto «Accetta tutti i cookie» acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli di marketing personalizzato.
Cliccando sul tasto «Chiudi e Rifiuta» acconsenti solo all’utilizzo dei cookie funzionali.
Cliccando invece su «Gestisci preferenze» puoi selezionare in modo granulare le finalità e le terze parti.

Leggi la nostra
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}